venerdì 31 dicembre 2010

Auguri e Buon Anno!



Aspettiamo il 2011 per sistemare quanto manca, intanto brindiamo insieme al nuovo anno!

ps.: la foto e' della maison philippe gonet, uno degli champagne che preferisco!

giovedì 23 dicembre 2010

Buon Natale!




Prima stesura della cucina! Prossima settimana dovremmo esserci. Intanto vi faccio mille auguri di Buon Natale, passatelo bene cari lettori (con molti di voi avrò presto il piacere di festeggiarlo insieme!).

venerdì 17 dicembre 2010

arribohemiens


Ci risiamo. Il laccatore non riesce a far asciugare le mie antine, e rinviamo il tutto a settimana prossima. Tra l'altro e' passato Antonio e mi ha demolito sul mio zafferano, per cui urge un tentativo di modifica ordine Clei. Intanto sono ancora in attesa delle indicazioni da Affixa per i dati per la detrazione. Scandaloso l'atteggiamento. Io pulisco e gratto la calce in bagno (spero di non aver fatto un danno sul mio soffione bossini) e intanto ci arrangiamo con microonde e macchina caffè espresso (per ora silvercrest della Lidl fa lavoro egregio!). A breve per nuove news.

venerdì 10 dicembre 2010

Bohemiens in stato avanzato

Come promesso un avanzamento. Le novità della settimana:
1) abbiamo dormito per la prima volta a Milano! Come vedete le brande sono allestite, in piu' in questa foto gli sforzi odierni, con il completamento del fatidico Ikea Pax! Sicuramente allinearlo non e' stato facile, e anche il sistema di luci a sensori non e' perfetto come pubblicizzato, ma l'effetto non sembra essere male.

2) pulizie, abbiamo iniziato. Si e' scoperto che le rifiniture non sono state proprio a regola d'arte, soprattutto per i materiali in pietra naturale usati (marmeria boxer alle pareti e pavimento in pietra naturale lavagna della Casalgrande Padana). Ho preso una serie di prodotti specifici e qualcosa per togliere i resti della calce. Speriamo di essere in grado si sistemare il tutto, con guanti, mascherine e pennelli. Quì potete vedere le spugnette pronte, inoltre il boiler acceso e le luci del bagno montate sullo specchio, frutto degli ultimi sforzi di Paolo e oggi del lavoro con Lorenzo.

3)Oggi sistemati termo, qui' vedete il termosanitario, il box doccia della Inda e il soffione Bossini, insomma l'avanzamento idraulico e' stato significativo. Naturamente quacosina era da sistemare, qualcosa lorenzo non l'aveva mai vista per cui e' stato piu' complicato del previsto, ma alla fine mancano soprattutto i dettagli, per cui ci siamo quasi.



Che dite, ce la facciamo la prossima settimana con la Cucina ? per ora come dice la mamma siamo un po' bohemienne, con due brande per letto, forse un microonde per la prossima settimana e un frigo a batterie e il balcone per conservare i cibi, ma ormai siamo a Milano!

venerdì 3 dicembre 2010

Prospettive ?

Siamo a Dicembre. Qualche notizia ? dunque... cucina sembra bellissima, rifinitissima, e' dal laccatore... ma non si parla prima di giovedi'... insomma, praticamente natale... giovedi' almeno sistemiamo l'impianto idraulico, e poi ci arrangieremo... la doccia ci sarà e magari scaldiamo qualcosa nel frattempo... intanto Paolo finisce di sistemare impianto elettrico. Noi cerchiamo di dare una pulita lunedi' e poi si vedrà... abbiate fede (io ce l'ho con la F maiuscola... e viene da Sordevolo :-) )

giovedì 18 novembre 2010

ma qualcosa andrà a posto ?



Ieri abbiamo lavorato alacremente io e fede, ed ecco un paio di strutture pax belle e pronte! Ora si tratta di mettere ante e interni, domani conto di lavorarci. Ho anche sistemato le tendine e un tavolino allungabile provvisorio (grazie Olga). Quello che e' stato tragico e' il discorso connessione. Beh, ho telefono e internet, ma non i 100 mega previsti e in piu' i tecnici sono rimasti dalle 11 alle... 16! Manco ho mangiato! Ma qualcosa partirà col piede giusto? oggi mi hanno informato che e' arrivata la cappa... con solo 1 mese di ritardo. Insomma, la pazienza e' la prima cosa da accumulare in vista di una ristrutturazione.

venerdì 12 novembre 2010

niente foto, solo sudore fai da te

ecco, meglio non mettere immagini della giornata di ieri! Una faticata. Partenza alle 7.30 da vc per raggiungere la casa. Arriviamo alle 9.15, un paio di code ci introducono alle difficoltà della milano da attraversare! Incontro Matteo e si concludono finalmente le attività per gli infissi con la consegna delle chiavi e a breve chiuderemo il cantiere. Poi inizia il tour... ikea, prendiamo luci e specchio bagno, si raggiunge piazza castello e SORPRESONA: l'armadio non e' imballato ma da smontare! impossibile per me e fede trasportarlo. Mi rassegno a comprarlo all'ikea. Rientro a Corsico, pranzo, acquisto composizione, trasporto in monte velino, trasporto fino al terzo piano, gran sudata, posiamo semplicemente il tutto nell'alloggio, riprendiamo macchina di fede, rientriamo a novara, pizza perche' ormai affamati, e finalmente oldenico: ore 22.30! Qualche numero per darvi l'idea:
58km in furgone attraverso milano, 107euro di affitto (contro i 20 previsti), 850euro di mobile (contro i 270 di base pianificati), pasti esterni 45 (perche' siamo stati attenti), e ancora tutto da montare e pulire! Senza contare i 2gg di ferie e il trasferimento da vc: siamo sicuri che convenga il fai da te ?

sabato 6 novembre 2010

ikea anche io


Queste le conoscete, vero? Alla fine ho deciso che per il primo periodo possono andare bene, mi evitano di fare qualcosa su misura (mancano 13cm di lato e una 40na sopra). Le ho trovate usate, e con qualche altro accessorio ikea dovrebbero andare bene. Quindi giovedi' prossimo l'obbiettivo e prendere il mobile, qualche accessorio, specchio bagno e un paio di lampade secondarie e iniziare a sistemarlo. Nel frattempo dovrebbe arrivare anche la cappa e spero la prima prova della cucina. Oggi ho preso il miscelatore da cucina (anche questo era diverso da quello ordinato! ma va bene cosi'...). Ho prenotato per lo spostamento il furgone ikea, decisamente un prezzo interessante e dovrebbe farmi superare la barriera ecopass!

mercoledì 3 novembre 2010

lavello


ma ce l'hanno con me ? non e' come quello in immagine (il mio e' nero) ma e' arrivato un po' rigato... per fortuna in casa ne avevano un altro in esposizione e cosi' l'ho portato dal falegname. Intanto sto faticando dietro al mobile ante scorrevoli... ho fatto un giro all'ikea per cercare una soluzione provvisoria, ma i pax escono di 6cm e volevo vedere se c'era modo di trovare altro. Se facessi una cabina armadio si potrebbe chiudere con le ante scorrevoli e risolvere. Ci penso. Intanto con Antonio dovrei aver definito per delle bellissime sedie. Ho iniziato a metterci 2 brande e 1 tavolino con 2 sedie, almeno appena sistemano bagno e cucina possiamo fermarci. Poi vedremo. Comunque ci siamo quasi.

giovedì 14 ottobre 2010

Mercoledì 13



Certo che a certe date occorrerebbe fare attenzione. Niente armadio, bloccato dal telepass. Perchè il furgone che mi hanno prestato ieri era euro2, e in zona centro (dove ho scoperto dovevo recuperare l'armadio) non e' possibile fare carico e scarico negli orari ufficio. Ma se devo prenderlo proprio in orario ufficio!!!! Almeno ho portato gli elettrodomestici da incasso dal falegname, un paio di brandine a casa per ogni evenienza, parlato col mitico Paolo per l'impianto elettrico (confido che sia davvero bello, ci siamo quasi alla conclusione) e mi aspettavo di concludere anche con chi ha fatto gli infissi... ma le porte sono storte. E i ritocchi mal fatti. Rifiniture orribili e porte sbecciate. Per non parlare della scarsa attenzione a quanto già presente in cantiere, tra mozziconi, viti e atteggiamenti... Devo dire che il rapporto con loro non e' proprio andato per il verso giusto. Per cui non ho nuove foto dell'appartamento, dove splende la resina ma le porte ancora ondeggiano...

sabato 9 ottobre 2010

Iniziamo con il letto!




Ordinato anche il letto, in un bel colore zafferano (qui' lo vedete bianco). Bene, avevo dubbi sulle finiture e sull'integrazione con il resto dell'ambiente e delle pareti, ma alla fine gli spazi non permettevano più di tanto, per cui parete semplice e via. Ora si tratterà di capire come aggiungerci i quadri della zia! Ci vorrà un po' di tempo (speriamo che i tempi di consegna siano confermati), ma oggi c'era una bella offerta alla CLEI, e non potevo non approfittarne.

venerdì 8 ottobre 2010


Ci siamo quasi! Oggi si finisce il pavimento! Che ve ne pare ? Bello ? direi che l'effetto e' decisamente interessante. Anche Riccardo e Matteo mi sono sembrati molto soddisfatti. Bene, andiamo avanti... ora iniziamo a ragionare di tavoli, sedie, letti e resto... Prossimo appuntamento ? Mercoledi' finiamo infissi e ragioniamo di impianto elettrico.

giovedì 30 settembre 2010


Bene, ci siamo quasi. Infissi sistemati (almeno per quel che si poteva), tutto imbiancato e pavimenti lucidati. Abbiamo anche rifinito meglio alcuni aspetti del bagno. Oggi iniziavamo con la resina, come vedete nella foto le prove di accostamento con il campione di prova. Per una settimana non entra piu' nessuno, ci rivediamo giovedi' prossimo per le rifiniture. E intanto vediamo di seguire per la cucina e l'impianto elettrico (elettrodomestici, luci e prese comprese!).

giovedì 23 settembre 2010

Prossimità e planning


Dovremmo quasi esserci. Hanno sistemato gli infissi, entro mercoledi' il piano prevede:
porte interne e blindata sistemata
pavimento lucidato
parete rasata e imbiancatura avviata
Inizio lavori resinatura nuovo pezzo pavimento.
Insomma un quadro avviato. Giovedi' dovrei fare un sopralluogo e aggiungere qualche foto.
Intanto ieri anche un comunicato per l'avvenuto trasferimento dell'appartamento, ora devo controllare se e' sufficiente e la perizia e' andata bene, il preventivo e' stato giudicato congruo. Beh, vediamo se si riesce a chiudere tutto presto.
Ah, ho bloccato anche un armadio guardaroba PAX.

giovedì 16 settembre 2010

Faretti



Bene anche lato impianto elettrico, qui' il dettaglio dei faretti. Ho provato i pulsanti a sfioro e sono contento. Anche se probabilmente occorrerà fare qualche spostamento e gestire bene l'illuminazione.Nell'angolo si vede anche l'aspiratore (oggi lorentz l'ha sentito tutto il giorno funzionare, buon test, eh eh eh).

Bagno



Grande Lorenzo. Lato idraulico andiamo bene, oggi prese misure dei termo e sistemati i sanitari, lavabo e parte doccia. Puntiamo ad avere tutto in ordine, direi che possiamo dire che il bagno inizia a profilarsi.

Infissi



Dunque qualcosa si muove. Ma manca un cassonetto, troppo largo, va rilaccato e tagliato. Inoltre parecchi punti sono da precisare. E poi le finestre alte avevamo detto con una tramezza, e invece... siamo cosi'. Uffa. Come e' difficile trattare con un serramentista. Ora minacciano altri 60gg per le correzioni. Sentiremo in settimana, speriamo vada meglio, ma su questo fronte sono un po' scoraggiato.

mercoledì 15 settembre 2010

Ripreso




Semiaggiornamento, in realtà il piu' dovrebbe capitare domani. Ho incontro sia per la resina, sia con il cugino idraulico e con L'amico architetto e impresario per il futuro piano attività (pavimenti e imbiancatura). In piu' il perito dell'assicurazione per i danni al piano di sotto, speriamo vada tutto a posto. Qualche lavoretto, a parte la fornitura del materiale, e' stato portato avanti circa l'impianto elettrico, e qualcosa per il tema infissi (che pena e travaglio... pare che uno dei problemi ultimi sia legato ad un cassettone sbagliato... mesi di ritardo, li ho dovuti praticamente aspettare da luglio e ora il lavoro non e' neanche a posto e pure sono poco affidabili sulle previsioni... preghiamo si chiuda l'aspetto infissi). Insomma domani faccio qualche foto e vi aggiorno, intanto sfoglio cataloghi per iniziare a lavorare sull'arredamento, il falegname ha fatto il sopralluogo per le misure della cucina personalizzata e ho fatto un paio di indagini per un preventivo su elettrodomestici da incasso, a breve, anche qui', i risultati. Vi dovevo un aggiornamento, il fatto era che era proprio tutto in sospeso... venerdi' saro' piu' concreto ?

venerdì 6 agosto 2010

Pausa Estiva



Ok, ci prendiamo una pausa. Tanto non si puo' fare altrimenti.
Ieri comunque giornata produttiva, abbiamo definito le basi per la cucina e avviato i lavori, prossima settimana, in incognito, il falegname e il mio grande "arredatore" faranno un soprallugo. Dovrò occuparmi degli elettrodomestici da incasso, ma qualche contatto e qualche ricerca e' già stata anticipata.
Mentre sogno strane combinazioni a LED (con Antonio e Matteo dovremo ragionare bene sull'illuminazione) ho sistemato con Paolo il discorso dei faretti,aspiratore e delle placche; così almeno lui, nei ritagli, potrà fare i lavori necessari.
Purtroppo per gli infissi ancora ritardi, non c'e' stato modo di chiudere questa settimana e verranno... il 30 Agosto! E ha avuto la faccia tosta di dirmi che tanto i giorni lavorativi non erano molti di piu' perche' era chiuso per ferie... cioe' se io faccio un contratto per 10 gg lavorativi e poi metto 60 giorni di ferie non sono in ritardo... va beh... questo porterà a ritardi sul pavimento e quindi ancora un po' saremo in sospeso, perchè ovviamente anche il resinatore avrà i suoi impegni anche se ho cercato di coordinare il possibile. Vedremo.
Intanto i rivestimenti del bagno sono fatti e appena possibile sistemiamo con le parti idrauliche anche quello, il lavoro è venuto abbastanza bene ma ritengo sia ancora da ripulire, per cui niente foto ma aspetto di potervelo mostrare nel suo splendore, magari con anche i sanitari installati.
Un abbraccione a tutti voi appassionati lettori e buone vacanze, noi si veleggia sognando!

martedì 3 agosto 2010

sopralluogo



Sveglia presto: per essere in cantiere alle 8 giù dal letto alle 6. Matteo è in missione pellegrinaggio e sono senza il mio supervisore lavori. Provo a sopperire.
Stanno piastrellando, pavimento bagno ok, rivestimento in corso d'opera. Chiedono a me se fare le fughe bianche o nere. Argh. Mica facile. Manco pensavo si stuccassero. In mano ha un bell'effetto pietra naturale, vediamo sul muro.
Purtroppo sono in ritardo gli infissi. Improvvisamente 2 operai malati, materiale pronto ma non sanno come installarmelo. Se oggi non confermano rischio che il tutto si protragga. E chiuso per ferie passerà agosto senza lucidatura pavimenti e senza resine. Pazienza. Cosi' vanno i cantieri.

venerdì 23 luglio 2010

Riparte?


già, vi sono mancato, vero ?
I ritardi dei materiali e qualche disagio legato all'allagamento e qualche errore hanno rallentato i lavori. Finalmente dovremmo essere in grado di ripartire.
Con Matteo ci siamo concentrati sul design della cucina, ho fatto un sacco di giri tra i produttori e alla fine dovremmo essere arrivati ad una idea che ci soddisfa. Ora si tratta di capire anche quanto costerà!
Intanto sono a caccia degli elettrodomestici da inserirvi.
E a proposito di elettricità sto guardando per l'impianto elettrico. 3 le scelte possibili: elegante, simil 'sessanta e ipertechnologica. Appena ho i preventivi si sceglie.

Ce la faremo per prima delle ferie ? difficile... intanto cerchiamo di andare il piu' avanti possibile.

martedì 22 giugno 2010

Allagato


Eccola, la valvola incriminata.
Non ci voleva. Lunedi' mi chiama l'architetto. Tutto un giro di chiamate per capire che riempiendo l'impianto del riscaldamento c'e' stata una fuoriuscita, ha allagato l'appartamento e danneggiato il vicino sottostante. E giu' a darsi le colpe a chi doveva avvisare chi, perche' e' successo, chi ha chiuso e chi non ha chiuso le valvole, e cosi' via. Non so come andrà a finire, spero non sia gravissimo alla fine, ma certo qualcosa non mi torna... eravamo stati molto attenti. Che grana. Vi aggiornero', oggi intanto abbiamo fatto sopralluogo con idraulico, architetto e impresa e parlato col vicinato (tra cui un avvocato! Che fortuna!).

lunedì 21 giugno 2010

prima martellata


Ecco, quando iniziano i lavori di ristrutturazione la sensazione e' di essere finalmente giunti ad un punto di arrivo, e invice pur essendo una pietra miliare si tratta di un nuovo inizio, e ci vorrà ancora un parecchio! Però quando ho visto questo buco mi sono reso conto di esserci, e di vederla crescere! ps.: in Sardegna tutto benissimo, si ricomincia con una nuova carica!

giovedì 10 giugno 2010

Pausa


In attesa dei materiali e delle lavorazioni mi prendo anche io una pausa vacanziera (vela e sardegna!). A presto per nuovi aggiornamenti, soprattutto su Resina, Cucina, Libreria e Letto! Insomma di tutto un po'. Per non lasciarvi senza nulla un nuovo rendering della cucina, ora che abbiamo fissato l'idea per il collettore e il controsoffitto... il resto ancora ha bisogno di essere ammortizzato!

venerdì 4 giugno 2010

sgombero cantine


beh, improvvisamente e' tutto pronto. Prima sembra sempre ci sia tempo, dalla consegna della richiesta inizio lavori fino all'inizio vero e proprio dei lavori. Poi coi problemi burocratici e' stato tutto dilatato. Ma ormai siamo pronti e c'e' ancora tutto dentro! Come fare ? annunci su ebay, qualche sgombero cantine, tutti disponibili, poi occorre pagare, poi prendo questo ma non quello, ok ci siamo quasi, vengo ma c'e' traffico... insomma alla fine ho buttato via tutto (o chissà chi l'ha raccolto in discarica!)

come sarà


Matteo lavora alacremente, visioniamo spesso il cantiere e apportiamo le modifiche. Intanto l'immagine che abbiamo in testa assomiglia a questo modello 3d. Poi ovviamente ci si scontra con la realizzabilità delle cose, i travi, i portanti e la percezione dal vivo delle modifiche. Devo dire che un po' invidio questo lavoro: veder crescere giorno dopo giorno un progetto, metterci le mani e percepire le variazioni e' molto interessante. Quando propongo una modifica in campo informatico mi chiedono sempre e solo cosa costa... qui' si percepisce il miglioramento!

giovedì 3 giugno 2010

Impianto Elettrico



Che dite, l'impianto elettrico e' da rifare ? Mille grazie al trenta che in un paio di pomeriggi ha rivisto il piano e mi sta seguendo sulle considerazioni, con la flessibilità di un progetto in itinere e le manie di un technogeek impreparato, che si lancia in ipotesi di tapparelle elettriche e pulsanti a sfioro o sensori automatici (nulla di impossibile, ma quando ho accennato ad una centralina domotica mi hanno chiesto se avevo preso una villa a 3 piani o se stavamo ancora parlando dell'appartamento di 45mq!)

mercoledì 2 giugno 2010

progetto (definitivo?)



Eccoci.
Ormai si lavora su questa base. E anzi siamo in stato avanzato alla data in cui scrivo. Ma devo ancora recuperare un po' di vicende, non posso già aggiornarvi sulle ultime notizie!

martedì 1 giugno 2010

Resina


L'idea di Antonio di lasciare i vecchi pavimenti trova entusiasti tutti quanti, superiamo così un anonimo pavimento in parquet, pulito e più facile da gestire ma anche meno caratterizzante. Dopo aver eliminato il vecchio bagno e lo spazio cucinino ci troviamo una L da riempire, e non c'e' modo di completare con i disegni dei pavimenti già presenti. Optiamo per valutare un pavimento in resina. Qualcuno lo sconsiglia, sia per la tenuta del materiale che per le crepe che si formano all'interno, ma l'effetto artistico e' notevole, tanto più individuando le persone giuste...

lunedì 31 maggio 2010

Ipotesi B


Seconda ipotesi (ne passiamo altre al vaglio in realtà, ma questa e' l'altra su cui ci si sofferma con attenzione). Quì decisamente piu' interessante l'uso dello spazio, ma con una cucina un pò più difficile da gestire e un bagno cieco intorno cui ruota la casa. Però aree ben distinte e forse la stanza giorno vive meglio rispetto alla posizione del tavolo della prima ipotesi. Ci stiamo avvicinando...

venerdì 28 maggio 2010

ipotesi varie



Iniziamo a lavorare! Matteo mi propone una prima ristrutturazione, che rispetta la configurazione attuale, razionalizza le dimensioni e offre un bagno generoso. Temiamo sia un po' buia.

giovedì 27 maggio 2010

Com'era ?


10 anni di abbandono. Una infiltrazione dal piano di sopra fino a quello inferiore, prima che se ne accorgessero. Qualche residuo anni '70 e un paio di mobili ikea di recupero per probabili situazioni intermedie. Non era c'erto uno spettacolo a vedersi.

mercoledì 26 maggio 2010

Rilievo


per prima cosa occorre misurare. Sia il perito per il mutuo che l'architetto (Ho contattato Matteo, sono molto contento di poter affrontare l'avventura con qualcuno che conosco e per di piu' un amico ritrovato!) hanno bisogno di capire da dove partire. Già ma non ho ancora le chiavi. Chiamiamo il curatore e verifichiamo. Appuntamenti e incroci vari e ci coordiniamo. Un po' per i tempi concitati un po' per confusione il primo rilievo ha qualche problema, e anche rispetto al rilievo della perizia del perito di parte del tribunale ci sono delle incongruenze. Aneddoto:la prima visita e' insiema alla famosa impresa dell'amico dello zio... beh spara una cifra talmente alta che mi chiedo che amicizie frequenti, devono essere abituati a ristrutturare attici in piazza duomo! E conoscendo lo zio a cui sono molto affezionato e riconoscente inquadro il soggetto 'amico'!

doccia e bagno


Un'altra parte importante e' definire il bagno. Materiali e sanitari sono da scegliere prima, o i tempi si allungano. Un paio di visite ad un centro edile e i contatti con l'idraulico non sono sempre sufficienti, soprattutto se vi innamorate di situazioni particolari. Certo, fare meglio di quel che c'era non dovrebbe essere difficile, ma poi scatta sempre il pensiero: già che sto facendo i lavori non e' meglio scegliere subito quello che ci piace ? E come armonizzare rivestimenti e rubinetti e stile della casa ? E i sanitari ? davvero sono tutti uguali?

PSC


Dal gennaio di quest'anno anche a Milano, come a Vercelli, e' diventato obbligatorio a corredo di un progetto che comprenda una DIA, il Piano della Sicurezza. Che problema ci sarà ? tutto e' evidentemente predisposto, no ? Peccato che finora non tutti hanno adottato le norme, soprattutto le piccole aziende e gli artigiani, inoltre occorre trovare chi sia abilitato e competente nel redigere il piano. E così un altro mondo di sigle si spalanca: DURK, PSC, POS! Ancora una volta mi salvano i giochi e gli amici che ne sono derivati: Grazie Luca!

martedì 25 maggio 2010

Amici


I miei riferimenti a milano non sono molti, e portare avanti il progetto della ristrutturazione di un appartamento abbandonato da almeno 10 anni (scoprirò sono di più) non è affatto cosa da poco. Coinvolgere i vercellesi non è pensabile. Mi affido a qualche sito o rivista ? iniziamo con gli amici. Lo zio di Alessandria ha un contatto che ha una impresa a Milano. Bene. Una collega ha una amica architetto. Ottimo. Un amico di quando avevo 14-16 anni e con cui ho fatto un memorabile giro in moto sul garda e una bellissima vacanzetta, una delle prime in autonomia, all'elba, l'ho rivisto un annetto fa proprio a milano, nella palestra vicino all'ufficio. Ed e' diventato architetto, tra l'altro ha studiato a Barcellona e in Olanda. E lo ricordo come una persona di gran gusto e ottima. E poi c'e' il mio amico Antonio, che mi ha comunicato la passione per la splendida P40, tanto da farmela poi acquistare proprio in occasione del mio 40esimo, un pezzo eccezionale. Antonio può sicuramente aiutarmi con l'arredamento, e magari ha qualche contatto anche lui.

venerdì 21 maggio 2010

Mutuo


Pensavo fosse decisamente più facile orientarsi. Studio indici, tassi, euribor, taeg e quant'altro e alla fine scelgo per comodità: mia zia e' un'ex dipendente dell'istituto che seleziono e in più scopro di avere una convenzione tra il mio lavoro e l'istituo. Perfetto. Ma mentre cerco mi dicono:"E' sicuro che la banca sia convenzionata con il tribunale ?". Ma da quando in quà ? E poi, il "notaio per la stipula dell'ipoteca, conosce le procedure che si applicano nel caso di asta fallimentare?". Scopro che solo alcuni istituti lavorano in questi casi, e che pochi notai (ma non è il loro lavoro ?) si occupano e sono aggiornati sulle procedure legate a questa situazione. Infatti aprono un'ipoteca che e' di grado inferiore rispetto a quella che normalmente viene applicata, visto che ce ne sono già di pendenti e non verranno cancellate fino alla conclusione dell'iter giudiziario... Insomma si predispongono ad ipotecare e alla liberazione dell'immobile dalle questioni precedenti subentra il nuovo contratto!

giovedì 20 maggio 2010

Corridoi


Cancelleria. Amministrazione. Gestione Aste. Burocrazia. Riferimenti. Curatore Fallimentare. Avvocati. Inizia la ricerca e la comprensione dei meandri legati ad una vendita all'asta. Occorre un mutuo, soprattutto in funzione della successiva ristrutturazione. Occorre coinvolgere un notaio che sappia cosa stiamo trattando. Occorre seguire l'iter dei documenti che portano all'istanza di trasferimento. Mi infilo nel ginepraio e cerco di districarmi.

mercoledì 19 maggio 2010

Alba 6 Ottobre


Convocato all'asta. La situazione e' anomala. Non sono mai stato in un tribunale, e già muoversi nei corridoi della giustizia crea una strana sensazione. Trovare informazioni non e' immediato, ma raggiungo la saletta dove si terrà l'asta. E' un ambiente curioso, molti sono abituali del luogo, e la maggior parte delle meccaniche danno un po' tutto per scontato. Partecipano 3 privati, 2 avvocati e 3 costruttori. Una discreta concorrenza per un'asta che era andata deserta. I costruttori dopo un paio di timide incursioni dei privati raggiungono la cifra che si erano prefissati, e quando la situazione rallenta rilancio l'ultimo intervento di un costruttore dopo il tentativo dell'unica ragazza privata presente. Penso che non riuscirò mai ad avere un appartamento al costo di partenza di un costruttore e faccio la mia ultima offerta. Tutto sembra fermarsi. Due costruttori scuotono la testa. La ragazza abbassa lo sguardo e sembra rifletterci. Io sono convinto di non andare oltre. 3, 2, 1... aggiudicata! Ho comprato casa...

martedì 18 maggio 2010

Antefatto


tutto e' nato dalla segnalazione di Clementina. Un'asta era andata deserta prima delle vacanze di agosto, per un appartamento piccolo ma vicino a dove abita lei. Sapendo che cercavo mi ha segnalato i riferimenti e sono andato a vederlo.
Il prezzo ragionevole e la possibilità di lavorarci mi hanno convinto a provarci. Per quanto partecipare ad un'asta giudiziaria nel mio immaginario voleva dire infilarsi in un ginepraio di situazioni poco limpide, in realtà il cambiamento di legislazione recente consentiva di partecipare davanti al giudice ad un'asta pubblica, con una certa garanzia di non incorrere in situazioni incresciose.
Proviamoci allora.
Incartamenti, anticipi e fax e mi iscrivo all'asta. Alla peggio sarà un'esperienza.

lunedì 17 maggio 2010

Avvio

Oggi inizia il cantiere.

Occorrerà fare un minimo di cronistoria per capire come si e' arrivati a questo punto.